CONCLUSA

Era l’estate del 1989 quando IED, Scuola di Alta Formazione in ambito creativo nata da una straordinaria visione del suo fondatore Francesco Morelli, apriva la sua sede di Torino, in via Bligny. Da subito l’Istituto ha conosciuto una rapida crescita: nel 1991 la sede è stata spostata in corso Turati, poi in via Pomba e nel 2004 in via San Quintino 39, dove lo IED si trova ancora oggi, fatta eccezione per la Scuola di Moda, cui è stato dedicato uno spazio ad hoc in corso Matteotti 11.

Per celebrare questi 30 anni di obiettivi ambiziosi e di traguardi raggiunti, IED ha deciso di allestire una mostra che racconta la cultura del progetto ponendo al centro l’automotive, vocazione di Torino e del suo territorio, che IED ha saputo interpretare rendendo la formazione nel campo della mobilità il vero punto di forza della sede torinese. Al Mauto saranno quindi esposti dodici modelli in scala 1:1, presentati negli anni al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, nati come progetto di tesi del Master in Transportation Design e progettati in partnership con i centri stile delle aziende più rappresentative al mondo: Abarth, Alfa Romeo, Cisitalia, Fiat, Honda, Hyundai, Pininfarina, Tesla Motors.

SFOGLIA LA GALLERY