Piccola vettura da corsa presentata nel 1925 dalla prestigiosa marca Itala e realizzata su progetto dell’ingegnere Giulio Cesare Cappa. E’ una delle prime monoposto, e si fa notare per le sue caratteristiche tecniche d’avanguardia, fra cui il motore 12 cilindri a V di soli 1050 cc, sovralimentato da compressore volumetrico Roots, la trazione anteriore, la sospensione a quattro ruote indipendenti, il telaio in legno rinforzato, il gruppo motore-cambio-differenziale in blocco unico. Di questa vettura fu progettata anche una seconda versione, la “15” di 1500 cc.
Dono di Giulio Cesare Cappa, Torino
Motore: 12 cilindri a V
Cilindrata: 1050 cc
Potenza: 60 CV a 7000 giri/min.
Velocità: 150 km/h (indicativa)