Esemplare dell’unico modello costruito dalla Società Fonderie Officine De Benedetti, con sede a Torino. E’ una vetturetta con soluzioni tecniche assolutamente innovative, cominciando dal telaio in lega di alluminio realizzato in un solo pezzo di fusione, con longheroni in acciaio. Agile e brillante, la FOD era disponibile nelle versioni spider e guida interna, entrambe a due posti, oltre a un camioncino con portata di 150 kg realizzato su telaio allungato. La FOD rimase in attività solo per due anni, dal 1925 al 1927.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 565 cc
Potenza: 18 CV a 3000 giri/min.
Velocità: 75 km/h
Peso: 450 kg