Il modello “1900”, nato nel 1952 e derivato dal “1400”, è stato per qualche anno al vertice della gamma Fiat. La successiva versione “Gran Luce” aveva particolari doti di eleganza e raffinatezza: la carrozzeria, a due sole porte, si distingueva per la forma del padiglione con il grande lunotto posteriore avvolgente, l’assenza di montante fra i cristalli laterali, il disegno della calandra e la verniciatura bicolore. La potenza del motore fu portata da 70 a 80 CV (velocità massima aumentata di 10 km/h). Altre modifiche alla tecnica sono, nell’impianto frenante, il cosiddetto surpressore e nei pneumatici l’adozione del tipo tubeless.
Circa 2500 sono le 1900 B prodotte tra il 1956 e il 1958 e in totale sono quasi 20.000 le 1900 costruite nelle varie versioni.
Dono di Dante Bertolani, Torino
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 1901 cc
Potenza: 80 CV a 4000 giri/min.
Cambio: a 5 marce
Velocità: 145 km/h.