Nata nel 1903 con motore della cilindrata di 6371 cc, in seguito aumentata a 6902 e infine (1905) a 7363, con tre diversi passi (corto, medio, lungo) per poter ricevere svariati tipi di carrozzeria, la 24/32 HP venne largamente usata come vettura da città. Con una vettura di questo modello in versione biposto-corsa la Fiat partecipò alla prima edizione della Targa Florio, nel 1906, e ne vinse la seconda, nel 1907, con Felice Nazzaro.
Dono di Giulia Giusti del Giardino, Padova
Motore: 4 cilindri biblocco
Cilindrata: 7363 cc
Potenza: 36 CV a 1200 giri/min
Velocità: 75 km/h
Peso: 1280 kg