La fabbrica Aquila Italiana, fondata a Torino nel 1906 e attiva fino al 1917, si era creata una solida reputazione per le sue realizzazioni d’avanguardia, dovute all’ingegnere Giulio Cesare Cappa, uno dei maggiori progettisti dell’epoca, e per i successi sportivi. Il modello 25/30 HP, da competizione, si distingue per il compatto motore con distribuzione mista: valvole di aspirazione in testa e di scarico laterali.
La vettura è stata fra le prime a montare ammortizzatori idraulici anteriori.
Dono della Famiglia Spagnoletti-Zeuli, Torino
Motore: 6 cilindri
Cilindrata:3921 cc
Potenza:50 CV 1800 giri/min.
Velocità:125 km/h