Vetturetta costruita nel 1898 dalla Société des Voitures Automobiles Décauville (nota come fabbrica di materiale ferroviario fin dalla metà dell’Ottocento). Nello stesso anno questa vettura partecipò alla corsa Parigi-Amsterdam-Parigi classificandosi al primo posto nella sua categoria, alla media di 28,600 km/h. Il motore posteriore a 2 cilindri verticali e separati ha la particolarità, all’epoca molto rara, di avere l’albero a gomiti con le manovelle a 180°. Il telaio è privo di sospensione posteriore. Carrozzeria tipo “duc”.