La Hurtu, azienda francese fondata da August Hurtu per la costruzione di macchine per cucire, macchine per scrivere e biciclette, verso la fine del secolo cominciò a dedicarsi al veicolo a motore, adottando inizialmente motori monocilindrici Benz, più tardi De Dion & Bouton, e infine motori di propria fabbricazione. Questa vetturetta caratteristica per la carrozzeria “dos-à-dos”, è azionata da un motore monocilindrico Benz orizzontale. La Hurtu cessò l’attività alla fine degli anni Venti.
Motore: posteriore Benz orizzontale a 1 cilindro
Cilindrata: 1026 cc
Potenza: 3CV a 400 giri/min.
Cambio: a 2 marce senza retromarcia
Velocità: 35 km/h
Peso: 270 kg
Dono di Giuseppe Caravita di Sirignano, Napoli