E’ la storica vettura che nel 1907, con l’equipaggio composto dal principe Scipione Borghese, il meccanico Ettore Guizzardi e Luigi Barzini, inviato speciale del Corriere della Sera, vinse in 60 giorni il raid Pechino – Parigi, promosso dal quotidiano francese “Le Matin”. La macchina italiana precedette le più vicine avversarie di ben 20 giorni, dopo aver superato insidie naturali e ostacoli di ogni genere disseminati lungo i 16.000 chilometri percorsi. Appositamente attrezzata per la gara, dotata di due enormi serbatoi laterali per la benzina, la Itala (in seguito chiamata Pechino – Parigi) era azionata da un motore di oltre 7 litri di cilindrata con un cambio a 4 marce.
Dono di Itala S.A., Torino
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 7433 cc
Potenza: 45 CV a 1250 giri/min.
Velocità: 95 km/h
Peso: 1370 kg