Questo modello, con carrozzeria “torpedo” a sei posti, è uno dei primi costruiti dalla Fiat con motore monoblocco, camera di scoppio a L e rubinetti di introduzione della benzina per facilitare l’avviamento a freddo. Dotata nel 1915 di impianto elettrico a 12 volt, questa vettura rimase in produzione fino al 1918 e fu costruita in 684 esemplari. Esisteva anche la versione “torpedo militare”, una delle quali fu appositamente allestita per il re Vittorio Emanuele III che la utilizzò durante la prima Guerra Mondiale.
Dono di Garage Martini, Ivrea (Torino)
Motore: 4 cilindri monoblocco
Cilindrata: 5702 cc
Potenza: 53 CV a 1600 giri/min
Velocità: 95 km/h
Peso: 1100 kg