Dopo aver costruito tricicli e quadricicli a motore, la Prinetti & Stucchi presentò nel 1899 una vetturetta di indubbio interesse, progettata dall’ingegnere Boldrini e alla cui costruzione partecipò un giovane tecnico di talento destinato a grande notorietà: Ettore Bugatti. Fu proprio Bugatti che guidando una Prinetti & Stucchi vinse nello stesso anno la corsa di velocità Brescia-Verona-Brescia alla media di quasi 40 km/h. La maggior curiosità del modello 4 HP è costituita dai due motori accoppiati e montati anteriormente.
Motore: due motori a 1 cilindro accoppiati
Cilindrata: 516 cc
Potenza: 4 CV a 1500 giri/min.
Velocità: 45 km/h
Cambio: a 2 marce
Trasmissione: a cinghia
Dono di R. Tentolini, Casalmaggiore (Cremona)