La Fiat “500”, popolarmente conosciuta come Topolino, è stata la più piccola vettura del mondo prodotta in grande serie. Nata nel 1936 su progetto di un giovane, geniale tecnico, l’ingegnere Dante Giocosa, la “500” è caratterizzata da una grande semplicità costruttiva: piccolo motore a 4 cilindri montato di sbalzo davanti all’asse delle ruote, ruote anteriori indipendenti e carrozzeria a due posti, di stile inconfondibile. Il consumo era di soli 6 litri ogni 100 km. Alla sua uscita costava 8900 lire e contribuì in misura determinante alla diffusione dell’automobile in Italia. Venne prodotta in tre serie, fino al 1955, in quasi 520.000 esemplari, compresa una versione “giardiniera”.
Dono di Fiat S.p.A., Torino
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 569 cc
Potenza: 13 CV a 4000 giri/min.
Velocità: 85 km/h
Peso: 745 kg