È la versione sportiva, presentata nel 1933, del modello “508” o Balilla, che nella prima edizione conserva il motore a valvole laterali del tipo normale ma con potenza aumentata a 30 CV e il cambio a tre marce. Successivamente vengono adottati il cambio a 4 marce e la distribuzione a valvole in testa che fa salire la potenza a 36 CV. La carrozzeria a due posti è di disegno Ghia, dapprima con parafanghi allungati, poi, nel tipo Coppa d’Oro (così chiamato dopo la vittoria della Coppa d’Oro nel Giro d’Italia del 1934) con parafanghi singoli, di tipo motociclistico.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 995 cc
Potenza: 36 CV a 4400 giri/min
Velocità: 115 km/h
Peso: 625 kg