Vettura autenticamente utilitaria prodotta dalla Fiat con vivo successo tra il 1925 e il 1929, dotata di motore a 4 cilindri con valvole in testa e cilindrata inferiore a un litro. La “509 A”, uscita nel 1926, è l’evoluzione migliorata del modello di origine. La vettura esposta è con carrozzeria berlina Weymann (dal nome del suo inventore, il francese Charles Torres Weymann), la cui scocca in legno rivestito da finta pelle consentiva una certa deformazione elastica e notevole silenziosità. Con la “509” la Fiat aveva iniziato, attraverso la S.A.V.A., il sistema di vendite rateali.
Dono di Emilio Rugiadini, Torino
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 990 cc
Potenza: 22 CV a 3400 giri/min
Velocità: 78 km/h
Peso: 1165 kg