Erede della Topolino, la “600” venne lanciata nella primavera del 1955, destando sensazione per le soluzioni costruttive d’avanguardia a cominciare dal motore montato posteriormente e dalla sospensione a 4 ruote indipendenti. Di prezzo conveniente (costava 590.000 lire) e con bassi costi d’esercizio (consumo medio 5,7 lt./100 km), la “600” ha rappresentato un’autentica svolta nei costumi della società italiana, diventando in breve la protagonista dell’inizio della motorizzazione di massa. Prodotta anche con tetto apribile, e più tardi anche nella versione “Multipla” a guida avanzata e spazio interno per sei persone o merci, la “600” rimase in produzione fino al 1970. Fu costruita in 2.695.197 esemplari
Dono della Famiglia Massocco, Torino
Motore: posteriore a 4 cilindri
Cilindrata: 633 cc
Potenza: 22 CV a 4600 giri/min.
Velocità: 95 km/h