La Seicento Elettra è l’unica auto Fiat a trazione posteriore. Il motore elettrico è asincrono trifase, a corrente alternata. Più semplice e quindi più affidabile di quello a corrente continua sia dal punto di vista meccanico che elettrico, è molto compatto, di dimensioni e peso contenuti. Per questi motivi è stato possibile collocarlo nella parte posteriore del veicolo, sotto la scocca.
Il sistema di trazione elettrica del veicolo è composto dai seguenti componenti fondamentali:
Sistema di accumulo energia (batterie di trazione)
BM (Battery Monitor)
Motore elettrico
Inverter con centralina VMU (Vehicle Management Unit)
Presa elettrica e cavo di ricarica (da rete)
Carica betterie
Convertitore DC/DC
Impianto elettrico di potenza
Il sistema di accumulo energia consente di accumulare/fornire l’energia elettrica richiesta dal sistema di trazione del veicolo. Il sistema di accumulo comprende le batteria di trazione, la centralina elettronica BM (Battery Monitor), i dispositivi di protezione e controllo, gli apparati di ventilazione e, a richiesta, di riscaldamento delle batterie.
Dono Ing. Migliorero