La Fiat 600 Multipla, presentata al Salone di Bruxelles nel 1956, si differenzia dalla 600 normale per il corpo vettura integrale a muso schiacciato, l’avantreno di derivazione 1100/103, il diverso rapporto al ponte (7/45), le carreggiate diverse (ant. 1225 m; post. 1151 m). La Multipla venne costruita in tre versioni: 4/5 posti, 6 posti e Taxi.
L’esemplare esposto è stato rielaborato in occasione della mostra “Torino Design” nella primavera del 1995 dai designers dell’IDEA Institute che hanno scelto questa vettura come simbolo del design italiano dell’automobile ed intramontato esempio di incredibile efficienza di spazio, potendo ospitare 6 persone in tre metri e mezzo. Le modifiche non sono state strutturali, per non “intaccare il mito”: per esempio le misure esterne ed interne sono rimaste invariate rispetto al modello originale. Si è deciso per una verniciatura bicolore abbinata ai colori degli interni che sono stati rinnovati come anche i materiali. Anche il volante con airbag (anche per il passeggero) e il pomello del cambio sono nuovi.
MOTORE: 4 cilindri in linea
CILINDRATA: 633 cc
POTENZA: 21,5 CV a 4.600 giri/m
VELOCITA’: 90 km/h
PESO (a pieno carico): 1.150 kg