Vettura costruita in unico esemplare a Vorno, presso Lucca, da Vittorio Millo, Alessandro Minatoli e Eugenio Fascetti. Visti i suoi promettenti risultati pratici, i costruttori si proponevano di avviare regolare produzione, ma il progetto non ebbe seguito per la morte, nel 1903, dell’ingegnere Minutoli.
Motore: 4 cilindri biblocco
Cilindrata: 2413 cc
Potenza: 8 CV a 1000 giri/min.
Velocità: 45 km/h
Peso: 750 kg
Dono di Cotonificio Piaggione, Lucca