Vetturetta molto caratteristica con scocca di legno ricoperta da lamiere e due posti in tandem, con pilota dietro al passeggero. Fu prodotta tra il 1911 e il 1914 dalla piccola azienda francese e dei costruttori Bourbeau e Devaux. Dotata di cambio a due marce e trasmissione bilaterale a cinghie, non ha né frizione né retromarcia: per disinnesto dal motore si sposta in avanti l’assale posteriore per mezzo di una leva, in modo che le cinghie allentate possano passare da una puleggia all’altra realizzando la variante del rapporto di trasmissione.
Motore: 2 cilindri a V
Cilindrata: 1056 cc
Potenza: 9 CV a 2400 giri/min.
Velocità: 60km/h
Peso: 210 kg