Il modello leggero “Augusta”, presentato nel 1932, è stato il primo con fisionomia di vettura utilitaria ma di raffinate caratteristiche, costruito dalla Lancia. Fra le particolarità da notare, la carrozzeria berlina a quattro porte con struttura portante (prima al mondo), il dispositivo di ruota libera, l’ampio impiego di cuscinetti Silentbloc, l’impianto frenante a circuito idraulico, fra i primi adottati in Europa. Sull’autotelaio “Augusta” vennero anche realizzate dai carrozzieri dell’epoca versioni cabriolet e coupé di particolare eleganza, e spider sportivi.
Motore: 4 cilindri a V stretta
Cilindrata:1196 cc
Potenza: 35 CV a 4000 giri/min.
Velocità:105 km/h
Dono di Raimondo di Sambuy, Biella