Vetturetta utilitaria francese di larga diffusione, uno dei primi modelli con i quali André Citroen aveva iniziato la costruzione di automobili, dopo aver riconvertito i suoi impianti in precedenza destinati a produzioni belliche. Molto semplice, con carrozzeria aperta a due posti, dotata di un motore di 856 cc e di cambio a 3 marce, la Citroen “C3” pesava 420 kg e raggiungeva la velocità massima di 60 km/h. Ne furono costruiti, fino al 1926 80 mila esemplari.