Nata nel 1929 come vetturetta per ragazzi e costruita in due soli esemplari dalla Isotta Fraschini su progetto dell’ingegnere Guido Cattaneo, è dotata di motore Peugeot e di cambio a 4 marce. Successivamente il noto sportivo biellese Carlo Felice Trossi ne modifica la carrozzeria monoposto e installa sul motore un compressore volumetrico che fa diventare la macchinetta un piccolo bolide.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 855 cc
Potenza: 23 CV a 2500 giri/min.
Velocità: 110 km/h
Peso:230 kg
Dono di Giovanni Agnelli, Torino