Presentata al Salone di Parigi 1955 come successore della famosa “Traction Avant”, la Citroën DS 19, anch’essa come la Traction disegnata dall’italiano Flaminio Bertoni, è una delle più rappresentative auto del secondo dopoguerra. Ad alcune innovazioni costruttive di grande rilievo, come le sospensioni idropneumatiche, lo sterzo, i freni (quelli anteriori a disco) e il cambio assistiti idraulicamente per mezzo di un’unica centralina di comando, univa questa carrozzeria a due volumi di linea accuratamente aerodinamica, con struttura metallica monoblocco, molto rigida e di peso contenuto. Ne furono prodotte, fino al 1975, quasi un milione e mezzo di esemplari