Il modello “Kappa” è stato il primo costruito dalla Lancia dopo la fine della prima Guerra Mondiale, e per qualche aspetto è una derivazione della precedente “Theta” ma con telaio più corto e leggero. Sue innovazioni sono il piantone di sterzo a inclinazione variabile su tre posizioni, l’avviamento elettrico a pedale, la leva del cambio centrale anziché laterale. Potente e veloce, la “Kappa” rimase in produzione fino al 1921.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata:4940 cc
Potenza: 70 CV a 2200 giri/min
Velocità:120 km/h
Peso:1300 kg
Dono di Lancia & C. S.p.A., Torino