Con il modello “Lambda” la Lancia aveva presentato, tra le molte priorità assolute, la carrozzeria torpedo a struttura portante, cioè formante un tutto unico, rigido e leggero, fra telaio e scocca. Altre caratteristiche sono il baule posteriore scatolato con funzione antitorsionale e il tunnel centrale entro il quale scorre l’albero di trasmissione per cui la “Lambda” risultava molto più bassa delle altre automobili dell’epoca. Il telaio esposto, che la Lancia allestì appositamente per i Saloni, mostra con ancor più chiarezza quanto è stata straordinaria questa vettura, che molto contribuì all’evoluzione in senso moderno del veicolo a motore e che è tuttora considerata il capolavoro di Vincenzo Lancia.
Dono di Lancia & C., Torino
Motore: 4 cilindri a V stretto
Cilindrata: 2123 cc
Potenza: 50 CV a 3250 giri/min.
Cambio: 3 marce
Peso: 425 kg (autotelaio)