Vettura speciale da record costruita per iniziativa dell’ingegnere Giovanni Lurani. Con sospensione a 4 ruote indipendenti e dotata di motore monocilindrico Guzzi, la carrozzeria è opera della Ghia. Tra il 1956 e il 1958 la “Nibbio 2°” conquistò sulla pista di Monza alcuni primati internazionali di velocità per la classe D (fino a 350 cc), guidata di volta in volta da Giovanni Lurani, Piero Campanella e Angelo Piaggio.
Dono di Giovanni Lurani
Motore: Guzzi motociclistico a 1 cilindro
Cilindrata: 350 cc
Potenza: 39 CV a 7500 giri/min.
Velocità: 185 km/h.
Peso: 350 kg