Nasce come variante della Serie 60, spina dorsale della produzione Cadillac. Corre l’anno 1938. Le serie si susseguono, rispecchiando le evoluzioni della meccanica e le rivoluzioni del design. Con la sesta serie del 1957 – quella esposta, giunta in Museo nel 2014 – protagoniste sono le vistose pinne posteriori, icona di un’epoca. Ma anche i rostri, le cromature, l’assenza dei montanti e la presenza di ogni equipaggiamento allora esistente, che la rendono archetipo dell’ammiraglia Made in USA.
CADILLAC FLEETWOOD SIXTY SPECIAL 6° SERIE 1958
Motore: anteriore 8 cilindri a V, valvole in testa
Cilindrata 6 litri
Trazione posteriore
Potenza 300 CV
Cambio automatico Hydramatic a 4 marce