Proprio l’esemplare esposto, una Peugeot Tipo 3, telaio n. 25, con motore della fabbrica tedesca Daimler n. 124, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’automobilismo in Italia: perché si tratta della prima vettura che circolò nella nostra nazione. L’aveva ordinata, il 30 agosto 1892, Gaetano Rossi, a capo della maggiore industria italiana di tessuti, la Lanerossi, al rientro da uno dei suoi frequenti viaggi di lavoro a Parigi. L’auto giunse a Piovene Rocchette il 2 gennaio del 1893, fu usata dal Rossi per svariati anni e quindi rivenduta a Guido Lazzari, giovane erede di una ricca famiglia di Aiello del Friuli. In seguito, attraverso non poche vicende, la vettura è approdata al Museo dell’Automobile di Torino. Nel 2007 è stata affidata alla Peugeot Automobili Italia per un accurato restauro e per un ulteriore approfondimento del suo passato attraverso gli archivi e i documenti conservati presso la Peugeot stessa.
Prodotta dal 1891 al 1894
- Motore: posteriore a 2 cilindri a V
- Cilindrata: 565 cc
- Potenza: 2 CV a 1000 giri/min.
- Trasmissione: a catena
- Velocità: 35 km/h
- Peso: 500 kg