La “Trikappa”, presentata dalla Lancia nel 1922, era vettura di lusso, azionata da un motore a 8 cilindri disposti a V stretto secondo lo schema brevettato che la Lancia adotterà per tutta la sua produzione fino all’”Ardea”, nata nel 1939. Di dimensioni imponenti (la lunghezza è quasi 5 metri) e molto veloce, la “Trikappa” rimase in produzione fino al 1925; ne furono costruiti 847 esemplari. Con la “Trikappa” si chiude un ciclo produttivo Lancia: quello delle automobili di grande classe del primo periodo della casa torinese.
Dono di Lancia & C. S.p.A., Torino
Motore: 8 cilindri a V
Cilindrata:4594 cc
Potenza: 98 CV a 2500 giri/min
Velocità:140 km/h
Peso:1300 kg