MAUTO Menu
In occasione di Artissima, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile propone – nei giorni della fiera – un ricco programma di iniziative dedicate all’arte contemporanea e una riduzione sul biglietto di ingresso.

BIGLIETTI D’INGRESSO MAUTO A TARIFFA RIDOTTA
Dal 1 al 5 novembre sono previste tariffe dedicate per visitare il percorso espositivo permanente e le mostre del MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile:

  • ingresso gratuito  per i possessori del badge Artissima VIP, Exhibitor, Press e Staff
  • ingresso ridotto (12 euro) per i possessori del biglietto di Artissima.

LA ROLLS-ROYCE DELLA PROSA/ GIORGIO MANGANELLI E GLI SCRITTI SU ARTE, DESIGN E OGGETTI.
GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE, ORE 17
Giovedì 2 novembre, alle ore 17, il MAUTO-Museo Nazionale dell’Automobile dedica il primo degli appuntamenti del Public Program 2023/2024 a Giorgio Manganelli, scrittore e saggista. Del suo libro “Emigrazioni oniriche” – edito da Adelphi – discuteranno il curatore Andrea Cortellessa e Andrea Bellini, direttore di Centre d’Art Contemporain di Ginevra. Modera Gianluigi Ricuperati.

INSTALLAZIONE D’ARTISTA /The Velocity of Thought di Paul Etienne Lincoln
DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 NOVEMBRE
Negli spazi del MAUTO sarà esposta una delle opere seminali di Paul Etienne Lincoln, The Velocity of Thought, progettata e realizzata nel 1976 e modificata più volte nel corso degli anni fino a raggiungere la veste attuale. L’opera ha come suo centro un prototipo di automobile in scala reale, dotato di motore Panhard Levassor Tigre di derivazione aereonautica, alimentato a benzina, propano e olio di lino. Scopri di più.

OPEN GARAGE – VISITE GUIDATE
SABATO 4 NOVEMBRE, ORE 11.00 riservato ad Abbonamento Torino Musei
SABATO 4 NOVEMBRE, ORE 16.30 su prenotazione
Il Centro di Restauro del MAUTO organizza due visite guidate alla collezione “nascosta” del Museo allocata nell’Open Garage, dove sono custodite circa settanta meravigliose vetture che qui vengono sottoposte a interventi di restauro e conservazione.
Costo: 5 € oltre al biglietto di ingresso, secondo tariffe
Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it

INCONTRO CON L’ARTISTA PAUL ETIENNE LINCOLN
SABATO 4 NOVEMBRE, ORE 12.00
Paul Etienne Lincoln, inglese di nascita, ma residente a New York, è una delle figure più complesse e sofisticate del panorama artistico internazionale. Autore di opere “mostre”, famose per la loro complessità e per la meticolosa realizzazione che comportano, lavora da anni sulle relazioni tra natura e meccanica, proponendo opere dal sapore fiabesco e inattuale, nutrite di metafore e di suggestioni tratte dalla storia della scienza, della cultura e dell’arte.
Sabato 4 Novembre, alle ore 12.00, incontrerà il pubblico del MAUTO per  raccontare la sua installazione d’artista

ATTIVITA’ PER FAMIGLIE
DOMENICA 5 MATTINA, DALLE ORE 10:00 ALLE 13:30
Il MAUTO propone un’esperienza laboratoriale dedicata ai bambini e ai loro accompagnatori. Dopo aver visitato il Museo e aver osservato il prototipo The Velocity of Thought, i bambini utilizzeranno la tecnica del mosaico Lego per realizzare un modello rappresentativo dell’installazione dando spazio alle proprie emozioni.
Età consigliata: 3-10 anni
Costo: 6 € a bambino + biglietti d’ingresso; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta + laboratorio (12€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei.

TARIFFA RIDOTTA PINACOTECA AGNELLI& PISTA 500
SABATO 4 NOVEMBRE, DALLE ORE 12:30 a CHIUSURA DELLA BIGLIETTERIA
Nel pomeriggio di sabato 4 novembre, chi presenta il biglietto del MAUTO alla biglietteria di Pinacoteca Agnelli avrà diritto all’ingresso gratuito in Pista 500 e ridotto Pinacoteca Agnelli (8 euro invece di 10)