I – Muse è la nuova app che fa dialogare i Musei
Presentata al MAUTO, alla presenza di tutti i partner coinvolti nel progetto, I-MUSE, la prima APP che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di visita del pubblico.
I-Muse, la Musa di tutti i musei, è una APP inter-museale che ha l’obbiettivo di collegare, tra loro, le collezioni degli enti che hanno preso parte alla prima fase della sperimentazione (Reggia di Venaria Reale, Museo Egizio, Palazzo Madama, GAM- Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO – Museo d’Arte Orientale, Museo Nazionale del Cinema e Pinacoteca Agnelli): monitorando le preferenze del visitatore, l’APP è in grado di creare connessioni trasversali e suggerimenti di visita.
Al MAUTO, trovate un piccolo pannello in biglietteria e i QR code (verdi e contrassegnati dalla scritta I-MUSE) nel percorso espositivo.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della prima edizione del bando Intelligenza Artificiale. La sperimentazione parte da Torino e coinvolge otto realtà museali: Reggia di Venaria Reale, Museo Egizio, Palazzo Madama, GAM- Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e MAO – Museo d’Arte Orientale, Museo Nazionale del Cinema, Museo Nazionale dell’Automobile e Pinacoteca Agnelli. Insieme a loro, partner del progetto sono Associazione Abbonamento Musei, Osservatorio Culturale del Piemonte e Big Data Analysis Lab del Comune di Torino.
Scarica l’app QUI
Recent Comments