La Struttura
Una collezione di auto unica al mondo, valorizzata dalla spettacolare contestualizzazione scenografica creata da François Confino: il MAUTO è un affascinante viaggio nella storia, che racconta come l’automobile abbia influenzato le mode, il costume, la ricerca scientifica e le conquiste tecnologiche in un costante slancio innovativo.
Il percorso espositivo del MAUTO si articola su tre piani e la visita libera dura circa 2 ore.
Prendi la suggestiva scala mobile e parti per il tuo viaggio!
L’ automobile e il Novecento
La visita inizia al secondo piano: 21 sale, distribuite su 3.600 metri quadri, raccontano l’evoluzione storica dell’invenzione che ha cambiato il mondo e il suo sviluppo in relazione ai principali eventi politici, economici, artistici e sociali del XX secolo.


L’ automobile e l’ uomo
È il piano che illustra i grandi temi legati al mondo dell’automobile: dall’industria alle competizioni sportive attraverso pubblicità e sicurezza, otto sale distribuite su 3800 metri quadri approfondiscono i vari aspetti del rapporto dell’uomo – artigiano, meccanico, pilota o semplice appassionato – con la mobilità.
Mostre temporanee e design
L’ultimo piano di visita, a piano terra, è interamente dedicato alle mostre temporanee e al design: uno spazio in continuo riallestimento che racconta storie indimenticabili di grandi designer, di gare epiche, di viaggi avventurosi ma anche gli orientamenti futuri della ricerca, le nuove tendenze e le proposte dei giovani creativi.
