Nata nel 1922 con soluzioni tecniche avveniristiche (motore a V stretta, carrozzeria a struttura portante, sospensione a ruote anteriori indipendenti ecc.), la “Lambda” è considerata il capolavoro di Vincenzo Lancia. Inizialmente con motore di 2123 cc e cambio a 3...
Modello in legno in scala naturale realizzato dalla ItalDesign nel 1986, riproducente la Voiture Maximum disegnata da Le Corbusier nel 1928. Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret (1887-1965), fu pittore, scultore, designer, urbanista e architetto:...
E’ la seconda vettura da corsa realizzata dai fratelli Maserati nelle officine di Bologna, evoluzione del precedente tipo “26” che aveva esordito alla Targa Florio 1927 aggiudicandosi il terzo posto assoluto, con al volante Alfieri Maserati. Ha il motore a 8 cilindri...
In questo modello dell’Itala le caratteristiche di una vettura di lusso si accompagnano a un motore di cilindrata relativamente piccola per l’epoca. Il motore a 6 cilindri in linea con blocco di alluminio, testa in ghisa e distribuzione a valvole in testa erogava 60...
Il modello qui esposto di Fiat 520 ha, contrariamente all’usuale produzione, la guida a destra, in quanto immatricolato a Montevideo (Uruguay). E’ una classica versione torpedo, il tipo di carrozzeria più costruito per la 520. Quando le vendite della versione torpedo...
Recent Comments