Vettura da corsa costruita da Augusto Monaco con la collaborazione di Enrico Nardi, Massimo Lancia e Giulio Aymini. E’ dotata di trazione anteriore, motore trasversale a 2 cilindri a V con raffreddamento ad aria e sospensioni a balestra del tipo semi-cantilever con...
Il modello leggero “Augusta”, presentato nel 1932, è stato il primo con fisionomia di vettura utilitaria ma di raffinate caratteristiche, costruito dalla Lancia. Fra le particolarità da notare, la carrozzeria berlina a quattro porte con struttura portante (prima al...
Presentata nel 1932 e battezzata Balilla, la Fiat “508” è stata la più popolare vettura utilitaria dell’epoca, modernissima e al tempo stesso semplice nell’impostazione meccanica (motore a 4 cilindri di meno di un litro, a valvole laterali, cambio a tre marce) ma già...
La “Seven”, progettata e costruita da Lord Herbert Austin e lanciata nel 1923, è stata una delle più popolari vetture utilitarie degli Anni ’20 e ’30. Sembra che potesse percorrere 20 chilometri con un litro di benzina e costava appena 165 sterline, un terzo rispetto...
Recent Comments