Una delle maggiori fabbriche d’automobili inglesi, fondata da Herbert Austin a Longbridge nel 1905. La sua storia è dominata da un modello utilitario costruito ininterrottamente per diciotto anni, dal 1922 al 1939. Pur con le debite proporzioni di volumi produttivi (15 milioni di esemplari il modello americano, contro i 300.000 dell’inglese) la Seven ha avuto un significato analogo alla Ford T, nella funzione promozionale della motorizzazione di massa. Nel 1927 il 70% delle utilitarie circolanti in Gran Bretagna è una Seven, e delle 38.000 vetture prodotte quell’anno dalla Austin 20.000 sono Seven. Nel secondo dopoguerra la fusione con Nuffield e la nascita della B.M.C. del 1952.
Una delle maggiori fabbriche d’automobili inglesi, fondata da Herbert Austin a Longbridge nel 1905. La sua storia è dominata da un modello utilitario costruito ininterrottamente per diciotto anni, dal 1922 al 1939. Pur con le debite proporzioni di volumi produttivi (15 milioni di esemplari il modello americano, contro i 300.000 dell’inglese) la Seven ha avuto un significato analogo alla Ford T, nella funzione promozionale della motorizzazione di massa. Nel 1927 il 70% delle utilitarie circolanti in Gran Bretagna è una Seven, e delle 38.000 vetture prodotte quell’anno dalla Austin 20.000 sono Seven. Nel secondo dopoguerra la fusione con Nuffield e la nascita della B.M.C. del 1952.