E’ una delle maggiori industrie automobilistiche europee del periodo delle origini. Si configura come l’antesignana di una tipica multinazionale, i cui scopi sociali si trasformano rapidamente da quelli dell’imprenditorialità diretta a quelli della holding finanziaria. Per fare un esempio, già nel 1900 la Darracq aveva impostato una serie di 1200 esemplari del suo modello base. Ma l’elemento più interessante sono le aziende nate o derivate dalla Darracq. Opel inizia con la produzione su licenza di modelli Darracq; Alfa Romeo trova le sue origini negli impianti inattivi a Milano e a Napoli; per non dire delle varie società francobritanniche come Talbot e Talbot-Darracq, che raccolgono l’eredità delle prime aziende Darracq e ne perpetuano il marchio.
E’ una delle maggiori industrie automobilistiche europee del periodo delle origini. Si configura come l’antesignana di una tipica multinazionale, i cui scopi sociali si trasformano rapidamente da quelli dell’imprenditorialità diretta a quelli della holding finanziaria. Per fare un esempio, già nel 1900 la Darracq aveva impostato una serie di 1200 esemplari del suo modello base. Ma l’elemento più interessante sono le aziende nate o derivate dalla Darracq. Opel inizia con la produzione su licenza di modelli Darracq; Alfa Romeo trova le sue origini negli impianti inattivi a Milano e a Napoli; per non dire delle varie società francobritanniche come Talbot e Talbot-Darracq, che raccolgono l’eredità delle prime aziende Darracq e ne perpetuano il marchio.