Nata a Torino nel 1904 per iniziativa di uno dei fratelli Ceirano, Matteo, l’Itala si rivelò subito marca solida e capace di costruire vetture belle, robuste, affidabili e veloci. La sua fama toccò il culmine con la vittoria del raid da Pechino a Parigi, nel 1907. I suoi progettisti, Balloco, Orasi e soprattutto Cappa, escogitarono soluzioni geniali e anticipatrici. Ma costi di costruzione troppo alti e una gestione che già dal 1913 perse il suo equilibrio portò ad un lungo dissesto che terminò con la chiusura definitiva di quella che poteva essere “l’altra Fiat” nel 1931.
Nata a Torino nel 1904 per iniziativa di uno dei fratelli Ceirano, Matteo, l’Itala si rivelò subito marca solida e capace di costruire vetture belle, robuste, affidabili e veloci. La sua fama toccò il culmine con la vittoria del raid da Pechino a Parigi, nel 1907. I suoi progettisti, Balloco, Orasi e soprattutto Cappa, escogitarono soluzioni geniali e anticipatrici. Ma costi di costruzione troppo alti e una gestione che già dal 1913 perse il suo equilibrio portò ad un lungo dissesto che terminò con la chiusura definitiva di quella che poteva essere “l’altra Fiat” nel 1931.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.