La Orio & Marchand, una delle prime imprese italiane andate oltre il livello artigianale, si costituì nel 1898 grazie ai capitali dei Fratelli Marchand, confluiti sulla preesistente attività del piacentino Stefano Orio, che con i figli Bartolomeo e Attilio costruiva biciclette e macchine per cucire. Paolo e Leone Marchand avevano intrapreso diverse attività nel settore meccanico e petrolifero a Milano, Montechino e Velleja. Il loro primo stabilimento meccanico fu installato a Musocco (Mi), nel 1897, ma solo dopo un anno si decise il trasferimento a Piacenza.
La Orio & Marchand, una delle prime imprese italiane andate oltre il livello artigianale, si costituì nel 1898 grazie ai capitali dei Fratelli Marchand, confluiti sulla preesistente attività del piacentino Stefano Orio, che con i figli Bartolomeo e Attilio costruiva biciclette e macchine per cucire. Paolo e Leone Marchand avevano intrapreso diverse attività nel settore meccanico e petrolifero a Milano, Montechino e Velleja. Il loro primo stabilimento meccanico fu installato a Musocco (Mi), nel 1897, ma solo dopo un anno si decise il trasferimento a Piacenza.