Una grande casa francese, legata all’iniziativa e alla genialità di un uomo, come lo sono state la Ford negli Stati Uniti, la Fiat in Italia, la Benz in Germania. In questo caso il personaggio chiave è Louis Renault, che insieme ai fratelli fonda nel 1899 la Renault Frères a Billancourt. Da subito, due importanti primati: nel 1898 la trasmissione cardanica; nel 1899, la prima vettura chiusa. E poi i taxi della Marna, la 4 CV, l’utilitaria per tutti, la collaborazione sportiva con l’Alpine e la Gordini, l’avventura in F1, l’auto elettrica e altri innumerevole successi, che l’hanno portata di slancio a superare i centodieci anni di storia.
Una grande casa francese, legata all’iniziativa e alla genialità di un uomo, come lo sono state la Ford negli Stati Uniti, la Fiat in Italia, la Benz in Germania. In questo caso il personaggio chiave è Louis Renault, che insieme ai fratelli fonda nel 1899 la Renault Frères a Billancourt. Da subito, due importanti primati: nel 1898 la trasmissione cardanica; nel 1899, la prima vettura chiusa. E poi i taxi della Marna, la 4 CV, l’utilitaria per tutti, la collaborazione sportiva con l’Alpine e la Gordini, l’avventura in F1, l’auto elettrica e altri innumerevole successi, che l’hanno portata di slancio a superare i centodieci anni di storia.