Il nome di questo marchio automobilistico significa in tedesco “vettura del popolo”. E’ la vettura del popolo voluta da Adolf Hitler, e costruita da Ferdinand Porsche: concretizzò, con venti milioni di esemplari venduti, la forma più razionale e longeva del concetto di utilitaria. Fondata nel 1937, la Volkswagen ha assunto nel secondo dopoguerra dimensioni industriali gigantesche, conquistando il primo posto nella produzione automobilistica tedesca. Oggi il Gruppo Volkswagen detiene i marchi dell’Audi (1964), della Seat (1990), della Skoda (1991) della Lamborghini, Bentley e Bugatti (1998), della Scania (2008), dell’Italdesign (2010), della MAN (2011), della Ducati e Porsche (2012).
Il nome di questo marchio automobilistico significa in tedesco “vettura del popolo”. E’ la vettura del popolo voluta da Adolf Hitler, e costruita da Ferdinand Porsche: concretizzò, con venti milioni di esemplari venduti, la forma più razionale e longeva del concetto di utilitaria. Fondata nel 1937, la Volkswagen ha assunto nel secondo dopoguerra dimensioni industriali gigantesche, conquistando il primo posto nella produzione automobilistica tedesca. Oggi il Gruppo Volkswagen detiene i marchi dell’Audi (1964), della Seat (1990), della Skoda (1991) della Lamborghini, Bentley e Bugatti (1998), della Scania (2008), dell’Italdesign (2010), della MAN (2011), della Ducati e Porsche (2012).