MAUTO Menu

La collezione

Alfa Romeo

L’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili nasce a Milano, al Portello,  il 24 giugno 1910 sulle ceneri della Darracq italiana. Costruisce fin dal principio vetture di chiara impronta sportiva e sopravvive alle Prima guerra mondiale grazie all’intervento di Nicola Romeo, che darà il secondo nome al Marchio. Nel 1925 conquista il 1° Campionato del Mondo per vetture Grand Prix e per tutti gli anni Venti e Trenta avrà pochi rivali fra le monoposto e soprattutto fra le Sport, con la conquista di 11 Mille Miglia. Nel 1933 passa sotto il controllo statale e inizia la produzione di motori aeronautici ed autocarri: al termine della Seconda guerra mondiale, conquista i primi due Mondiali della neonata Formula 1, poi si dedica alla produzione industriale. 1900, Giulietta, Giulia, Alfetta e molte altre, compreso il debutto fra le compatte con l’Alfasud, prodotta in un nuovo stabilimento a Pomigliano d’Arco. Mentre hanno visto la luce Arese e la moderna pista prove privata di Balocco. Con l’Autodelta ritorna in pista negli anni Sessanta: altri due Mondiali Sport e il ritorno nella massima serie, oltre che decine di titoli Turismo. La crisi investe l’Alfa Romeo negli anni Ottanta e nel 1986 viene ceduta alla Fiat.