L'Autobianchi nasce nel 1955 per iniziativa del direttore generale della Bianchi, ingegner Ferruccio Quintavalle, il quale, al fine di risollevare dalle difficoltà del dopoguerra la Fabbrica Automobili e Velocipedi Edoardo Bianchi, si fa promotore presso FIAT e Pirelli della fondazione di una nuova società per la costruzione di vetture utilitarie. Nasce dunque l’Autobianchi, con capitale sociale di 3 milioni di lire diviso in parti uguali tra i tre soci. Lo stabilimento sarà quella di Desio, di proprietà della Bianchi. Dopo la produzione di modelli di grande successo come la Bianchina e la Primula, nel 1968 Fiat Auto spa incorpora l’Autobianchi; ma escono ancora automobili di grande successo come la A111 e soprattutto la A112, prodotta fino al 1986. L’ultimo modello prodotto è la Y10, commercializzato dal 1995 con il marchio Lancia.