Gloriosa casa automobilistica francese fondata da un italiano, Ettore Bugatti, milanese di nascita. Inizialmente alsaziana (cioè tedesca), dal 1909 al 1914, con lo spostamento dei confini a seguito della Grande Guerra si trasforma in fabbrica francese. La sua migliore forma di pubblicità sono state le vittorie in corsa: dal 1924 al 1927 le Bugatti vinsero 1.851 gare, e poiché erano vetture conducibili anche su strada, se ne vendettero tante quante lo stabilimento fu in grado di produrre. Attiva dal 1909 fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, non superò mai i mille addetti, e la produzione totale dei sedici modelli principali è stata calcolata in 6500 esemplari: ma ancora oggi la parola Bugatti è sinonimo di eleganza, brillantezza, pulizia di disegno.