Fabbrica statunitense di automobili, fondata a Detroit il 22 agosto 1902. Deve il suo nome ad Antoine Laumet de La Mothe, Signore di Cadillac, l'esploratore e militare francese che nel 1701 fondò Ville d'Etroit, la futura città di Detroit. Si tratta di un marchio importante nella storia dell'automobile per aver introdotto per prima importanti innovazioni tecnico/stilistiche (per esempio il Model A prodotto già dal 1903 era dotato di illuminazione elettrica e adottava un motore monocilindrico da 10 CV) e il metodo produttivo della "standardizzazione" che consisteva nel produrre i pezzi in serie e renderli intercambiabili e adattabili a tutte le vetture di uno stesso modello. Nel 1910 fu la prima azienda al mondo ad offrire di serie una vettura carrozzata berlina. Nel 1912, fu la prima al mondo a dotare le sue vetture di un sistema elettrico moderno, e perciò comprensivo di avviamento, accensione e illuminazione. Nel 1914 fu la volta della prima automobile con motore a otto cilindri prodotta in serie. Una sequenza sbalorditiva di innovazioni tecniche, di cui la più importante, anche per lo sviluppo di tutta la produzione automobilistica mondiale, fu l’elettrificazione.