LANCIA MOD. FLAMINIA PRESIDENZIALE

(Italia 1961)
a produzione della Flaminia berlina fu avviata nel 1957 ed in breve la vettura si impose come una delle più lussuose e raffinate di quel periodo. All’interno, finzioni di altissima classe; sulla strada, un comfort fino allora sconosciuto. Molte le versioni speciali, tra cui il coupé Zagato.
Tra i modelli speciali, non di serie, il più celebre è quello esposto, un cabriolet-landaulet a passo allungato che la Pininfarina realizzò per la presidenza della Repubblica Italiana. Ne furono realizzati soltanto quattro esemplari, tra il 1960 e il 1961.
Motore: 6 cilindri a V
Cilindrata: 2458 cc
Potenza: 110 CV a 5200 giri/min.
Velocità: 160 km/h
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen