ALFA ROMEO DISCO VOLANTE

Preented by Alfa Romeo s.p.a., Milano
(Italia1952)
Carlo Abarth (1908-1979) è stato uno dei personaggi più intraprendenti dello sport motoristico e automobilistico: campione mondiale di motociclismo per cinque volte sino al 1939, poi elaboratore di auto da competizione e costruttore di accessori contrassegnati dal famoso marchio dello scorpione che riproduce il suo segno zodiacale.
Nel 1949 fonda la società “Abarth & C.” che nel 1971 entra nel gruppo Fiat. Questo modello, esemplare unico appartenuto proprio a Carlo Abarth, è stato costruito appositamente per partecipare all’Esposizione di Ginevra del 1964, elaborando la meccanica della Fiat 2300. A firmare la carrozzeria di questo elegantissimo coupè fu il torinese Allemano.
Motore: 6 cilindri
Cilindrata: 2323 cc
Potenza: 140 CV a 5600 giri/min.
Velocità: 200 km/h.
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen