ALFA ROMEO MOD. 6 C 1750 T


(Italia 1929 )
La “1750”, una delle numerose, leggendarie vetture Alfa Romeo, è l’evoluzione della precedente “1500” e fu costruita in numerose versioni da turismo, gran turismo e sportive. Queste ultime, sovralimentate da compressore, furono le dominatrici indiscusse di tutte le più importanti gare dell’epoca, tra cui il Tourist Trophy, la Targa Florio e due volte la Mille Miglia. Venne prodotta in 2579 unità. Questo esemplare è carrozzato da Garavini.
Motore: 6 cilindri
Cilindrata: 1752 cc
Potenza: 46 CV a 4000 giri/min
Velocità: 110 km/h
Peso: 1250 kg
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen