ALFA ROMEO MOD. 8C 2300

Dono di Alfa Romeo s.p.a., Milano
(Italia 1934)
Spider sportivo carrozzato dalla Touring sull’autotelaio Alfa Romeo “2300”. Potente e velocissima vettura, questa celebre Alfa ha avuto la particolarità di poter essere utilizzata sia come auto da gran turismo sia in versione da competizione. Pilotata dai più grandi corridori del tempo (tra cui Nuvolari, Borzacchini, Brivio, Sommer, Chinetti, Campari) fu vincitrice per parecchi anni di una lunga serie di gare su strada e in circuito: dalla Mille Miglia al G. P. d’Italia, alla 24 Ore di Le Mans, vinta per quattro anni consecutivi, al G. P. di Monaco, alla Targa Florio. Successivamente la cilindrata del motore venne aumentata a 2600 e infine a 2900 cc.
IN PRESTITO
Motore: 8 cilindri
Cilindrata: 2336 cc
Potenza: 155 CV a 5200 giri/min.
Velocità: 180 km/h
Peso: 900 kg (autotelaio)
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen