AUSTIN MOD. SEVEN

Dono di Gianfranco Moncalvi, Pavia
(Gran Bretagna 1932)
La “Seven”, progettata e costruita da Lord Herbert Austin e lanciata nel 1923, è stata una delle più popolari vetture utilitarie degli Anni ’20 e ’30. Sembra che potesse percorrere 20 chilometri con un litro di benzina e costava appena 165 sterline, un terzo rispetto al prezzo di altre piccole auto inglesi. Rimase in produzione fino al 1939 e fu costruita in 375.000 esemplari. Da notare il tetto apribile scorrevole.
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 748 cc
Potenza: 13 CV a 2500 giri/min.
Velocità: 70 km/h
Peso: 280 kg (autotelaio)
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen