CARRO DI CUGNOT

Dono di Museo Militare della Cecchignola, Roma
(Francia 1769)
Riproduzione, in scala 7/10, del primo veicolo semovente del mondo. A tre ruote e con propulsione a vapore, era stato costruito per il traino di artiglierie nell’Arsenale militare di Parigi su progetto del lorenese Nicolas Joseph Cugnot. Il motore a 2 cilindri verticali era alimentato dal vapore generato da una caldaia e trasmetteva il moto alla ruota anteriore, che era anche direttrice. Meglio conosciuto come fardier (carro per il trasporto di carichi pesanti), l’originale si trova presso il Conservatoire National del Arts e Métiers di Parigi.
Tipologia: Veicolo a vapore
Motore: 2 cilindri verticali
Cilindrata: 50.000 cc
Velocità: 4 km/h
Peso: 4 tonnellate circa
- Tutto
- Acma
- Adler
- Alfa Romeo
- Ansaldo
- Aquila Italiana
- Austin
- Autobianchi
- Bedelia
- Bentley
- Benz
- Benz
- Bernardi
- BMW
- Brixia
- Bugatti
- Cadillac
- Carro di cugnot
- Carrozza di Bordino
- Cattaneo - Trossi
- Ceirano
- Chiribiri
- Cisitalia
- Citroën
- Clement-Panhard
- Cord
- Darracq
- De Dion & Bouton
- Decauville
- Delage
- Demeester
- Diatto
- Dragster
- Ferrari
- FIAT
- Florentia
- Fod
- Ford
- Georges Richard
- Hispano
- Hurtu
- Iso Rivolta
- Isotta Fraschini
- Itala
- Jaguar
- Lancia
- Legnano
- Lloyd
- Maserati
- Mercedes-Benz
- Morris
- NIbbio
- NSU
- Oldsmobile
- OM
- Open Garage
- Packard
- Panhard & Levassor
- Peugeot
- Phoenix
- Renault
- Rolls-Royce
- San Giusto
- Scat
- SPA
- Stae
- Storero
- Tarf
- Temperino
- Trabant
- Triciclo a Vapore
- Volkswagen